top of page

LE Patate Ratte

  • Immagine del redattore: Anna
    Anna
  • 12 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 set


patate ratte
Patate Ratte

Le patate ratte, conosciute anche come patate asparago per la loro forma allungata o trifulot del bur per la loro consistenza morbida e burrosa, sono una varietà antica di origine francese che negli ultimi anni sta trovando spazio anche sulle nostre tavole. In Italia rimangono ancora una chicca poco diffusa, ma chi le assaggia ne apprezza subito la particolarità: sono piccole, sottili, con la buccia scura e sottile che si può mangiare senza problemi, e un sapore dolce che ricorda la castagna o la zucca.


La sua forma è più longilinea rispetto alle classiche patate, ha un colore decisamente più scuro del classico giallo pallido tipico delle patate, ed è tendente al marrone.

Il sapore delle patate ratte è molto dolce, simile a quello della castagna, e della zucca.


In cucina le patate ratte sono un ingrediente sorprendentemente versatile. La loro polpa soda e cremosa le rende perfette in molte preparazioni: puoi bollirle e gustarle semplicemente con un filo d’olio extravergine, saltarle in padella fino a renderle dorate e croccanti, oppure tagliarle a rondelle e cuocerle al forno per ottenere un contorno genuino e ricco di sapore. Grazie alla buccia sottile, sono ottime anche nelle insalate, dove aggiungono un tocco originale. Ma è nei piatti morbidi che danno davvero il meglio: purè e gnocchi fatti con le patate ratte hanno una consistenza vellutata e un gusto delicato che conquista al primo assaggio.


Le proprietà delle patate ratte e i suoi benefici

Dal punto di vista nutrizionale, le patate ratte non hanno nulla da invidiare alle altre varietà. Sono una fonte naturale di potassio, un minerale importante per la regolazione della pressione arteriosa, e contengono fibre che aiutano la digestione.

Contengono molto potassio ed hanno un'azione vasodilatatrice; per questo contribuiscono all'abbassamento della pressione arteriosa.

Come tutte le patate, sono naturalmente prive di glutine e rappresentano un alimento energetico ma leggero, soprattutto se consumate con la buccia.



Curiosità

La fama delle patate ratte è dovuta alla famosa ricetta del purè di Joël Robuchon, lo chef più stellato del mondo, che deve proprio il suo successo alla sua ricetta dello stesso purè di patate, definito da molti il "purè di patate più buono del mondo".

Lo chef utilizzò infatti le patate ratte, che conferirono un sapore dolce e delicato al più classico purè di patate.



Noi di Casa Tironi coltiviamo le patate ratte in modo biologico, senza pesticidi e raccolte rigorosamente a mano. Per questo mantengono intatto tutto il loro sapore autentico e la genuinità di un prodotto che rispetta i cicli della natura. Puoi trovarle fresche in stagione nel nostro negozio di Villorba, ma le portiamo anche direttamente a casa o in ufficio con il nostro servizio di consegna.


Le patate ratte non sono solo un ingrediente curioso da provare: sono un esempio concreto di come anche un ortaggio semplice possa trasformarsi in una piccola eccellenza gastronomica. E se ti piacciono i prodotti che uniscono salute, tradizione e gusto, ti invitiamo a leggere anche il nostro articolo dedicato all’okra bio e a scoprire perché mangiare di stagione è la scelta più sana e sostenibile.


Vuoi assaggiare le nostre patate ratte bio? Passa a trovarci!




 
 
 

Commenti


bottom of page